Chi siamo

Fondatori & investitori

Marcel Schmidlin: Già all’età di 22 anni é iniziato in me il piacere del vino attraverso un amico. L’interesse per i vini italiani é iniziato con la conoscenza di Gazzola, uno dei pionieri per l’importazione di vini italiani a Basilea. Successivamente, in qualità di direttore della Creditreform Basilea, ho introdotto viaggi di degustazione in Italia come eventi di supporto per rivenditori (Key Account Event?). Da quel momento in poi, oltre al mio lavoro, mi sono occupato di importazione di vini, viaggi e degustazioni

Poco dopo il mio 40° compleanno, è maturata in me l’idea di poter un giorno gestire una cantina di vini in Piemonte per poter sperimentare io stesso la diversità della professione di un viticoltore in un’ulteriore fase della mia vita.

All’età di 55 anni il mio sogno è diventato realtà. Dopo due corsi di viticoltura e coltivazione delle vite ero pronto e dotato per il compito che mi aspettava. Insieme a mia moglie Helga abbiamo deciso di lasciare il lavoro come direttore alla Creditreform per iniziare a realizzare il mio sogno di vita.

Finanziamento crowdfunding: Qui va detto che circa 50 amici ed ex partner commerciali ed ex dipendenti credevono nel mio successo ed erano disposti ad “investire” CHF 2’000.00. Questo mi ha permesso di investire subito le risorse nella costruzione del vigneto e della cantina. Un immenso grazie a tutti! E fortunatamente, tutti hanno già potuto beneficiare del “rimborso”, sotto forma dei miei primi vini di successo e con visita all’azienda per far cullare la loro anima. Nel frattempo il crowdfunding è stato completato.

Helga Kuhnert Schmidlin, Jasmin & Leyla: Helga, la mia compagna di lunga data, inizialmente era scettica riguardante l’idea. Ma tutta la famiglia sapeva, che una volta prese decisioni importanti, sarebbero state attuate con tutta coerenza. Pertanto ho potuto contare su un grande sostegno da parte della famiglia fin dall’inizio. A partire dalla scelta, dalla pianificazione della ricostruzione, dall’attrezzatura e dall’aiuto attivo in vigna.

Un ringraziamento speciale va a Benjamin, il compagno di mia figlia Jasmin, che entrambi sono venuti in visualizzazione. Benjamin, architetto e ingegnere, mi ha aiutato enormemente con la prima implementazione e scrittura dei piani di costruzione. Inoltre, tutte le etichette dei vini VINCELLO sono state disegnate a mano da lui. Mille grazie!

Rainer Füeg: Poco dopo, il mio amico di lunga data e compagno di decenni, Rainer Füeg, consapevole delle scarse finanze mi ha offerto supporto finanziario ed è diventato socio di VINCELLO s.s.a. con una partecipazione nella societá del 10% . Negli ultimi due anni ha anche aiutato attivamente. Sperando in molti altri anni futuri insieme

Hugo Dubacher: Un altro mio caro amico e compagno di vita fin dall’inizio era interessato al mio progetto. Insieme abbiamo esaminato le prime 12 cantine che infine mi ha sostenuto e appoggiato nella mia decisione “Annunziata”.

Da allora, è stato un compagno regolare in cantina e nelle viti. Decise anche lui d’investire e finanziò la dependance. Il che consiste nella parte inferiore il magazzino del vino, al piano terra l’officina meccanica e al primo piano il suo appartamento. Questo mi ha permesso di realizzare, completamente in una volta e non in tappe, la cantina piemontese .

Pertanto, l’azienda è completamente e versatilmente protetta! Ecco i volti dietro la società:

LA CASA DI CAMPAGNA E CANTINA PIEMONTESE «VINCELLO»

La proprietà appartiene al comune politico del 14055 Costigliole d’Asti, nella frazione «Annunziata», a circa 2,5 km dal centro abitato. Situata su una splendida collina con meravigliosa vista sui dintorni, sulla cittadina con il suo castello e altre cantine. C’è una vista fantastica che si estende dagli Appennini (Alpi franco-italiane) alle Alpi svizzere.

La tipica casa di campagna piemontese del 1910 ha una lunghezza di quasi 30 m è larghezza di 6,5 m. Questo include « la stalla precedente » (nonche oggi magazzino del vino, officina meccanica e appartamento di Hugo) e un garage ricostruito che è stato convertito nell’appartamento dei nostri dipendenti e un bar con servizi igienici e doccia confinante alla piscina.

La proprietà inclusa la storica e moderna cantina è alimentata da un impianto fotovoltaico da 9,96 KW. Inoltre, la tenuta ha una cisterna di 30 m3 (30.000 L di acqua piovana) e un proprio pozzo con acque sotterranee. L’intero impianto è costruito sulla sostenibilità! La proprietà è stata completamente ristrutturata da maggio 2019 ad agosto 2021 e completamente ricostruita secondo i propri piani. Il piano terra comprende il proprio appartamento con ufficio/reception per gli ospiti e sala tecnica. Nonché una grande sala colazione confinante con cucina per gli ospiti che conduce alla terrazza di circa 40 m2. Quest’area viene usata per la prima colazione, aperitivi e anche per le degustazioni

Il giardino di 600 m2 di nuova creazione con le due possenti conifere ombreggiate comprende una piscina di acqua salata (9 x 4 m) tra cui un bar con spogliatoio, servizi igienici e doccia. Per il 2022/2023 é previsto anche un campo da bocce..

Impressioni durante la ristrutturazione da maggio 2019 ad agosto 2021

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.